Sono veramente innervosita da ciò che capita in questa casa a volte...Non mi manca nulla, è vero e non mi lamenterò mai per questo ma proprio non capisco perchè mio fratello, che lavora da 9 mesi dopo essersela goduta per un anno e non aver MAI fatto il proprio dovere, MAI, venga sempre trattato come un principe. Io non ci sto!!
Non è possibile che sia un "poverino" solo perchè lavora. Tutto il mondo lavora e mai nessuno è stato "poverino"!!!
L'ha scelta lui quella strada invece che lo studio quindi "poverino" un cavolo!!!
Odio questa cosa, la odio profondamente!!!!!
Va bene, ha 19 anni, è normale che d'estate i suoi amici abbiano 3 mesi di vacanze e lui no ma è anche vero che si faceva le sue feste e le sue uscite ogni sera fino alle 2 di notte e questo tutti e tre i mesi delle "vacanze" quindi che non mi vengano a dire... "poverino".
Si è fatto 10 giorni di mare, la domenica se l'è goduta come tutti quelli che lavorano e bon...
Basta, sono veramente STUFA!
lunedì 31 agosto 2009
domenica 23 agosto 2009
...Bellaria
Come ci sono momenti indimenticabili ci sono anche dei luoghi che custodiscono dei ricordi preziosi e che puntualmente riemergono in un magone che si trasforma sempre in lacrime...
Uno di questi è Bellaria. Impossibile raccontare tutte le cose successe in quel posto soprattutto sapendo che racchiudono 23 anni di sogni, vacanze, speranze, confessioni, amori, affetti e altro...
Mi sento sempre fortunata ad avere la possibilità di ritornarci ancora una volta anche se il posto rimani (quasi) sempre lo stesso, stessi alberghi, stesse spiagge, stessi locali, stesso mare...
Domani accadrà di nuovo, arriverò e cadrà la lacrimuccia piena di ricordi e sarà la cosa più bella di questa estate...non vedo l'ora! Son sicura che il primo pensiero andrà al nonno Giuliano, pochi sanno quanto io continui ad aspettarmi la sua presenza ricomparire sull'uscio di casa, il suo fischiettare sotto i portici, le sue canzoncine estive e soprattutto il suo sorriso...mamma quanto mi manca! Il secondo pensiero va alla mia cugiupola! Nella vita si cambia, si diventa grandi, si tradisce, si subisce, l'importante è capire gli errori che si fanno e anche se non avranno mai pace non saranno mai replicati! Avrà sempre una porta spalancata e un affetto infinito che attenderà sempre di essere manifestato!
è tosta, sisi!
bhè, Buon ritorno a "casa" Franci!!!
OOOOHHH YES!!!!
martedì 4 agosto 2009
...un giorno di ferie!
Oggi ho una giornata completa di ferie e vorrei sentirmela e godermela tutta!
Ovviamente non si può obbligare nessuno a renderla perfetta come vorrei fosse ma se non si riesce a trovare un compromesso con qualche amica o con il moroso credo sia giusto prendersi in mano la giornata e condurla dove si vuole e oggi io voglio proprio mettermi sotto il sole con un buon libro tre le mani!! Altri idee per l'estate sono: Milano, Venezia e mare...vedrò di realizzarle!
Il pensiero di oggi è:
"Una delle regole per diventare felici: Imparare a dire: chi se ne frega!"lunedì 3 agosto 2009
...leggere un libro
La passione per la lettura è nata quando ho cominciato a studiare all'Università Cattolica di Brescia. Quante cose che mi sono persa!!
Lo studio non è mai stata la mia più grande passione ma credo che la scelta di iscrivermi all'Università sia stata la più importante della mia vita.
Non avevo mai svolto un percorso esclusivamente mio ed era giunto il momento di affrontare qualcosa di "adulto".
E così è nata anche la passione per la lettura; lettura come break durante i miei studi.
Credo sia utilissima e credo mi stia aiutando a correggere tutti quei difetti derivanti dalla disastrosa scelta di una scuola superiore professionale piuttosto che il temuto liceo classico.
Si si, viva un buon libro.
Ed ora è il momento di abbandonarsi ad esso: affascinante e coinvolgente...
E per finire:
"Cosa dice, di notte, un libro che ha freddo?Ora mi infilo proprio in una copertina!"
...la fiducia
Oggi ho scoperto che la parola "ciao" racchiude mille significati a seconda del modo in cui si usa/pronuncia...
qualcuno vi attacca il nome a cui il saluto è rivolto,
qualcuno lo dice in modo squillante, qualcuno sfuggevole,
qualcuno obbligato, qualcuno triste...
oggi ho ricevuto questo saluto in tre modi diversi a distanza di tre secondi:
mia zia ha usato il tono squillante e piacevole che sprigiona l'enorme affetto che ha per me, il moroso di mia cugina, probabilmente per mantenere un certo distacco, mia ha detto "ciao Franci" mentre mia cugina ha azzardato uno sforzatissimo "ciao", obbligato, triste per poi dedicarsi ad altri discorsi con i suoi intrlocutori più prossimi...
il pensiero di oggi è: "quando si tradisce la fiducia delle persone, non sempre la si potrà riavere"
CIAOOOO! ;)
Iscriviti a:
Post (Atom)