Chiedendo alle compagni di vivere una giornata OVUNQUE con loro!! :D :D
Detto fatto: Domenica ore 8.35 diretto Brescia-Venezia per la Biennale dell'Arte a Venezia.
Curiosità alle stelle.
L'elogio riservato in questo articolo a Sgarbi non mi convince anche se le intenzioni sono delle migliori: "…il risarcimento del rapporto fra letteratura, pensiero, intelligenza del mondo e arte, chiedendo, non a critici d’arte, neppure a me stesso, quali siano gli artisti di maggiore interesse tra il 2001 e il 2011, ma a scrittori e pensatori, il cui credito è riconosciuto per qualunque riflessione essi facciano sul nostro tempo" (http://www.undo.net/it/mostra/120840)
Rimango scettica: finché non vedo non credo.
Spendiamo due parole per il biglietto: 20 euro l'intero?? MA STIAMO SCHERZANDO?
Fortuna rientro nella categoria over 26 e studentessa universitaria...
Scusate la mia "taccagnaggine" ma piuttosto vado a Bs a vedermi uno spettacolo al Teatro Sociale.
Non so ma qui sono fuori di testa tutti quanti... La cultura dovrebbe essere gratis o, perlomeno, per TUTTI e con un prezzo intero di questo tipo come si fa?
Già la Biennale dell'Arte Contemporanea non è mai molto comprensibile (anche agli addetti!) figuriamoci se uno deve spendere 20 euro per andare a vederla, senza contare che c'è chi, come me, viene da Brescia, da Milano, da Firenze o da Roma...
Con tutte le persone che saranno andate e andranno mi sembra sia davvero eccessivo!
A parte questo Venezia...Adoro!
Voglia di un giretto "foris portas".
Quindi armiamoci di Nikon (sempre e comunque) e via...
Nessun commento:
Posta un commento