Berlino, che dire, una città complicata. Le sensazioni sono state molteplici, vuoi il fatto di avere dormito in media due ore a notte (voglio fare la giovane), vuoi la meravigliosa compagnia con cui ero, vuoi il tempo: nubi nubi nubi.
Stupore e grigiore credo siano le due parole che meglio rappresentino questa città, difficile da definire tale. Contiene troppo per essere solo una semplice città ma ha poco per essere considerata davvero tale. Non è ne l'uno ne l'altro...
Lo stupore è da riferire alla batosta presa e data che, aleggia ancora nell'aria.
Grigiore perché, per quanti sforzi stiano facendo, non hanno senso dell'umorismo, non sorridono, non hanno niente di allegro, di colorato, di vivo. è una realtà strana, senza storia, senza ricordi, che ha una grandissima paura, ancora, di quello che è successo, che non ha niente da mostrare se non simboli di morte e di as
soluta prigionia. Non possono permettersi di valorizzare quello che hanno perché non
si può dar peso e spessore culturale al genocidio di milioni di persone.... è triste.
La parte moderna, situata nella Germania dell'Ovest è davvero fantastica, non si può dire di no!
La Berlino est è INIMMAGINABILE.
Casermoni, grigi, con 100 famiglie per condominio, solo uno di quelli fa provincia. Ricorda un po' la scuola del Bauhaus o gli edifici ospedalieri italiani.
Persone fredde, poco socievoli, nascoste ma anche molto molto educate.
Persone fredde, poco socievoli, nascoste ma anche molto molto educate.
Sembrano alienati.
Il muro è un simbolo che uccide...sapere che per quella divisione di 10 cm al massimo di spessore si è diviso il mondo...A pensarci è da brividi. Oggi quel muro è u insieme di murales che inneggiano alla libertà, colori che spiccano quasi diventando musica!

A tutto ciò bisogna aggiungere il contorno: AMICIZIA. Con quella si va proprio ovunque e si fa davvero qualsiasi cosa. Passeggiate, risate, scherzi, coccole, amore, baci...tanti cose fatte e viste che rendono indimenticabile i questi 4 giorni...sperano di scordarsi delle 3 ore fermi per colpa della polizia tedesca e delle 13 ore per raggiungere la città triste e di ricordare la bella sensazione di guidare con in mano una cartina un gruppo fantastico!
Alla fine quindi anche la città più buia può essere rallegrata...
E così fu....

Nessun commento:
Posta un commento